
ORO DI SCIACCA
La famiglia Conti, gioiellieri dal 1980, ha trasformato la passione per la tradizione siciliana nella lavorazione del corallo di Sciacca.
Attraverso una ricerca accurata, il fondatore Giuseppe Conti ha recuperato antiche tecniche orafe-corallarie per creare manufatti di grande bellezza. Il laboratorio Conti Creazioni è uno dei pochissimi centri orafi-capace di incidere e lavorare il corallo di Sciacca, restituendo al gioiello tutto il suo antico splendore.
L'arte secolare delle maestranze si fonde con un gusto moderno, creando gioielli unici di straordinario fascino.
Il corallo di Sciacca ha origini nella storica emersione di un'isola vulcanica chiamata Ferdinandea. Questo prezioso tesoro, unico al mondo, fu scoperto intorno all'area di Ferdinandea nel 1875 da un capitano di pesca chiamato "Bettu Ammareddu".
Il corallo di Sciacca, una varietà di corallium rubrum, è caratterizzato da rami affusolati con dimensioni generalmente comprese tra gli 8 e i 9 millimetri di diametro. Il principale banco di corallo, chiamato Banco di Graham, si trova a 30 miglia al largo della costa di Sciacca.
La sua straordinaria varietà di colori va dal rosa pallido al rosa salmone intenso, talvolta con macchie di giallo, bruno o addirittura nero. Essendo un prodotto della natura e del mare, ciascun ramo di corallo è unico e inimitabile, e Conti Creazioni esprime questa originalità attraverso lavorazioni esclusive che ne esaltano l'essenza.
Il laboratorio di Conti Creazioni è situato nell'atrio comune di Sofi' Center Rooms, in piazza Giacomo Matteotti a Sciacca.